Martedì 19 aprile: i mille volti di GNU/Linux

Siamo lieti di informarti che l’appuntamento mensile con i BIT (Brevi Incontri Tematici) continua martedì 19 aprile con:
I mille volti di GNU/Linux  – Una volta scelta la distribuzione, vediamo come personalizzarla, scegliendo il Desktop Environment che meglio si adatta alle nostre esigenze.

Qui sotto un piccolo anticipo…

Relatore: Marco Masucci

L’incontro si terrà presso la saletta di Via dell’Agnolo 1/d, alle Murate, dalle 21:00 alle 23:00. Ingresso libero.

Storia dei D.E.

Storia dei D.E.

[Libera Informatica] LINews – Mercoledì 23 marzo: Le distribuzioni di GNU/Linux

Siamo lieti di informarti che l’appuntamento mensile con i BIT (Brevi Incontri Tematici) continua mercoledì 23 marzo con:
Le distribuzioni di Gnu-Linux  – Uno sguardo su come Gnu-Linux viene liberamente ottenuto e facilmente aggiornato: cos’è una distribuzione, la loro storia e le differenze.
   – Perché sono necessarie a tutti e non solo agli utenti Gnu-Linux e come sostenerle.
   – Le diversità strutturali di un sistema Gnu-Linux da un qualsiasi sistema proprietario.

Relatore: Francesco Zanardi

L’incontro si terrà presso la saletta di Via dell’Agnolo 1/d, alle Murate, dalle 21:00 alle 23:00. Ingresso libero.
Ti ricordiamo anche la data del prossimo BIT, che completerà l’argomento delle distribuzioni GNU/Linux:

Martedì 19 aprile                           GNU-Linux: Gli ambienti desktop

ovvero: come scegliere l’ambiente grafico più adatto alle proprie esigenze.

LINews – mercoledì 24 febbraio parliamo di privacy su FB e Google

Mercoledì 24 febbraio :          Clikka e ti dirò chi sei!             Breve escursione nelle politiche di privacy di Google e Facebook per capire perché e come possiamo proteggere i nostri dati

Relatore: Riccardo Livi

L’incontro si svolgerà in Via dell’Agnolo 1/D, alle Murate, dalle 21:00 alle 23:00.

Ingresso libero e gratuito per tutti.

Ti ricordiamo i prossimi BIT:

Mercoledì 23 marzo                  GNU LINUX: Le distribuzioni
orientarsi nella scelta tra le diverse versioni di Gnu Linux

Martedì 19 aprile                           GNU-Linux: Gli ambienti desktop
come scegliere l’ambiente grafico più adatto alle tue esigenze

Mercoledì 23 marzo: le distribuzioni di Gnu-Linux

Mercoledì 23 marzo, l’argomento del terzo BIt del 2016 è:

Le distribuzioni di Gnu-Linux

  – Uno sguardo su come Gnu-Linux viene liberamente ottenuto e facilmente aggiornato: cos’è una distribuzione, la loro storia e le differenze.
   – Perché sono necessarie a tutti e non solo agli utenti Gnu-Linux e come sostenerle.
   – Le diversità strutturali di un sistema Gnu-Linux da un qualsiasi sistema proprietario.

Relatore: Francesco Zanardi

L’incontro si terrà presso la saletta di Via dell’Agnolo 1/d, alle Murate, dalle 21:00 alle 23:00. Ingresso libero.

Vi ricordiamo anche il prossimo BIT, che completerà l’argomento delle distribuzioni GNU/Linux:

Martedì 19 aprile                           GNU-Linux: Gli ambienti desktop
come scegliere l’ambiente grafico più adatto alle proprie esigenze

I prossimi BIT (Brevi Incontri Tematici)

Mercoledì 24 febbraio :          Clikka e ti dirò chi sei!            

Breve escursione nelle politiche di privacy di Google e Facebook per capire perchè e come possiamo proteggere i nostri dati

Relatore: Riccardo Livi

 

Mercoledì 23 marzo                  GNU LINUX: Le distribuzioni
orientarsi nella scelta tra le diverse versioni di Gnu Linux

Relatore: Francesco Zanardi

 

Martedì 19 aprile                           GNU-Linux: Gli ambienti desktop
come scegliere l’ambiente grafico più adatto alle tue esigenze

Relatore: Marco Masucci

Tutti gli incontri si svolgeranno in Via dell’Agnolo 1/D, dalle 21:00 alle 23:00.

Ingresso libero e gratuito per tutti.

Martedì 19 gennaio: il primo BIT 2016 su Android

Martedì 19 gennaio riprende l’appuntamento mensile con i BIT (Brevi Incontri Tematici):

Android e il software libero: cosa si può e cosa non si può fare.
Percorso di consapevolezza del proprio telefono e della nostra libertà di usarlo

Dalle 21:00 alle 23:00, in Via dell’Agnolo 1/d, alle Murate.